
Come prendersi cura della propria cravatta
Immaginatevi di accavallare più volte la settimana le gambe dei pantaloni del vostro vestito, anche una stiratura regolare potrebbe non riuscire ad evitare che il materiale si rovini velocemente. Una cravatta di seta invece lo sopporta talvolta per anni, ma un minimo di trattamento aumenta la durata di vita ulteriormente.
Alcuni trucchi per prendersene cura
Per stirare in modo corretto la propria cravatta, è necessario un fazzoletto di cotone o di lino pulito tra il ferro e la seta, cercando di evitare di stirate gli angoli acuti della cravatta, perché dovrà mantenere il più possibile la sua forma e la sua consistenza.I punti di piegatura della cravatta andrebbero trattati solo con il vapore, evitando che il ferro da stiro tocchi direttamente la cravatta. In base al tipo di tessuto della cravatta, per ottenere un miglior risultato è necessario conoscere la giusta temperatura:
– Bassa temperatura per una cravatta in seta;
– Bassa temperatura per una cravatta in poliestere;
– Media temperatura per una cravatta in lana;
– Alta temperatura per una cravatta in cotone.
È anche possibile far scorrere acqua calda nella vasca da bagno e appendere la cravatta nel vapore che si è venuto a creare.
Per quanto riguarda l’etichetta, si può controllare occasionalmente la corretta posizione, perché il fatto che si possa staccare non è un bene, e inoltre da un’impressione poco curata di sé se essa è attaccata soltanto da un lato o se spunta fuori.
Le cravatte in genere vanno appese o poste in piano, come unica eccezione ci sono le cravatte a fune, preferibilmente andrebbero poste orizzontalmente per evitare che si sleghino; una soluzione home made consiste in una gruccia per abiti, lungo la cui asta orizzontale vengono appese le cravatte, questa soluzione non porta via spazio nell’armadio, anche se le cravatte lisce possono cadere per terra, l’importante è fare attenzione che nulla possa danneggiare la stoffa.
Per un maggior ordine sarebbe adatto suddividere le grucce in base a delle categorie specifiche, come potrebbero essere per colore oppure per decori.
Per quanto riguarda il modo in cui vanno appese non dovrebbero essere troppo l’una vicino all’altra nell’armadio, perché l’aria deve circolare tra di loro; inoltre hanno bisogno di protezione dai raggi solari, polvere, umidità e talvolta anche dalle tarme. Se si vogliono riporre in un cassetto, sarebbe corretto piegarle oppure arrotolarle; quest’ultimo metodo permette una visione d’insieme veloce e cura anche le cravatte, in quanto attraverso l’arrotolamento i punti di piega spariscono.
2plaudits
17 Febbraio 20222pretentious